TENIAMOCI PER MANO, un mondo a colori
Assolo Società Cooperativa Onlus sta realizzando il progetto:
TENIAMOCI PER MANO – Un mondo a colori
un progetto a cura di Assolo Società Cooperativa Onlus in collaborazione con Heart4Children APS, che è Partner del Gruppo LEGO, con la supervisione scientifica di Mind4Children spin-off dell’Università degli Studi di Padova, in partenariato con Istituto Comprensivo di Esine (BS) e ASST Valcamonica – U.O. di Pediatria
Il progetto “Teniamoci per mano – Un mondo a colori” si sta realizzando presso la scuola ospedaliera della U.O. di Pediatria dell’Ospedale di Vallecamonica di Esine, è focalizzato sul far scoprire ai bambini il mondo dei mattoncini da costruzione regalando loro un momento ludico, ma allo stesso tempo formativo.
Il progetto è iniziato il mese di febbraio 2025 e terminerà il mese di maggio 2025 all’interno dell’aula della scuola ospedaliera situata nel reparto di Pediatria, per un totale di 30 ore suddivise in 2/3 incontri a settimana della durata di 2 ore ciascuno, con il supporto di un operatore esperto che collabora con la maestra della scuola interna al reparto di Pediatria.
Il tema centrale su cui si sta lavorando, in accordo con il progetto formativo del corrente anno scolastico dell’Istituto Comprensivo di Esine, è la multiculturalità. É proprio su questa tematica che si è dapprima letto un albo illustrato con l’ascolto di alcuni brani musicali per poi arrivare a creare un disegno collaborativo (si sta realizzando su un pannello mobile da 300x150cm circa con i mattoncini da costruzione) che, una volta concluso, racchiuderà il contributo di ogni bambino che ha partecipato al progetto.
Il progetto vuole in primo luogo permettere ai bambini in situazioni di fragilità di poter fare nuove esperienze che promuovono la cooperazione e l’interazione tra di loro focalizzandosi sulle emozioni e sugli stati d’animo in un momento per loro molto delicato.
Questo progetto, oltre a creare un momento di svago, ha degli obiettivi ben precisi riguardanti la multiculturalità e l’inclusione promuovendo questi sani principi attraverso l’esposizione del lavoro finale in una mostra pubblica dal titolo “IL MONDO IN CLASSE” che si terrà venerdì 30 maggio 2025, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, presso i locali dell’IC di Esine, in via Chiosi nr. 4 e in questa mostra la scuola ospedaliera avrà un suo spazio dedicato.
La mostra è aperta ai genitori degli studenti della scuola, al personale docente e scolastico e a tutta la popolazione.
Attraverso questo progetto, e creando momenti ludici con l’utilizzo dei mattoncini da costruzione, si stanno promuovendo abilità manipolatorie, di motricità fine, abilità visuo-spaziali e creative dando ai bambini delle nuove competenze e potenziando alcune delle abilità utili nel loro percorso di crescita.
I bambini e ragazzi che sono degenti presso l’Ospedale di Vallecamonica di Esine provengono da tutti i paesi della Vallecamonica e hanno un’età variabile dagli 0 ai 18 anni.
Il valore aggiunto del progetto è che Heart4Children APS, che è partner del Gruppo LEGO, ha effettuato la donazione di un importante quantitativo di mattoncini da costruzione all’ospedale di Vallecamonica e questo materiale è un patrimonio che rimarrà in dotazione al reparto di Pediatria dell’ASST Valcamonica per la realizzazione di tante altre attività da realizzarsi anche nei prossimi anni.
Il costo del progetto è a carico di Assolo Società Cooperativa Onlus e di alcune realtà produttive del territorio che fanno da sponsor: tra queste vogliamo citare Fedabo Spa SB per il contributo erogato.
a cura di Pamela Cappellazzi