CRESCIAMO INSIEME NEL MONDO DIGITALE
L’attenzione all’utilizzo del digitale dei nostri ragazzi sta diventando oggi un’emergenza educativa per tutte le comunità educanti.
L’Istituto Superiore di Sanità pubblicava già in un suo articolo del 13/11/2019 – modificato il 05/01/2022:
“La dipendenza da Internet è oggetto di un’attenzione crescente da parte degli esperti; … Tale dipendenza occupa tempo ed energie dedicate alle altre attività della vita, accompagnandosi a incapacità di controllo, sintomi da astinenza e, talvolta, a fenomeni di ritiro dalla vita sociale. Internet può essere anche il veicolo attraverso il quale si sviluppano altre forme di dipendenza, come quella da relazioni virtuali, da ricerca ossessiva di informazioni sul web, dal commercio on line, dal sesso virtuale e dal gaming (videogiochi o giochi digitali).“
Dalla collaborazione tra la Parrocchia San Bartolomeo di Colere, la Comunità Montana di Scalve, i comuni della Val di Scalve (Colere, Schilpario, Vilminore di Scalve e Azzone) e Assolo e con il finanziamento di Fondazione Della Comunità Bergamasca nasce il progetto CRESCIAMO INSIEME NEL MONDO DIGITALE – quali sfide per le famiglie? una serie di serate informative sul tema del digitale dedicate a genitori e nonni (e a tutte le figure educative che interagiscono con bambini e adolescenti) e ancora laboratori dedicati a ragazzi e ragazze realizzati all’interno delle scuole della Val di Scalve.
L’idea di fondo di questo progetto è quella di informare ma sopratutto di creare collaborazione tra genitori e figli su questo difficile tema, costruendo un dialogo intergenerazionale.
Le attività prenderanno il via con le serate per genitori, nonni, … lunedì 10 marzo 2025 dal comune di Schilpario, seguendo il calendario come riportato nella locandina.
Per le scuole invece i laboratori si terranno dal 6 al 25 marzo 2025, sia per la scuola primaria, che per la secondaria di primo grado che per il biennio della secondaria di secondo grado.
Un particolare ringraziamento alla dirigente dell’Istituto Omnicomprensivo di Vilminore di Scalve, dott.ssa Claudia Boni, per la preziosa collaborazione.
Per informazioni rivolgersi alle segreterie o ai servizi sociali dei vari comuni indicati oppure alla Parrocchia San Bartolomeo di Colere.